How to Brew Less Acidic Coffee

Come preparare un caffè meno acido?

Il caffè è sempre stato una mia passione, ma c’è stato un tempo in cui l’elevata acidità nella tazza mi dava fastidio. Come molti di voi, ho uno stomaco sensibile e ho capito l’importanza di ridurre l’acidità nel mio caffè. In questo articolo condividerò il mio viaggio e offrirò spunti su come preparare un caffè meno acido. Imparerai a conoscere le principali cause dell’acidità del caffè, come scegliere i chicchi giusti e i vari metodi di preparazione che possono aiutarti a goderti una tazza più liscia e meno acida.

Acidità del caffè: ragioni principali

Per affrontare il problema del caffè acido, è fondamentale capire cosa rende il caffè acido. L’acidità del caffè dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di chicchi, il livello di tostatura e il metodo di preparazione.

Cosa rende il caffè acido:

  • I chicchi di caffè contengono acidi naturali, come l’acido clorogenico, che contribuiscono all’acidità complessiva.
  • Il processo di tostatura può aumentare o diminuire questi livelli di acido.
  • Anche i metodi di preparazione e la temperatura dell’acqua svolgono un ruolo significativo nell’acidità finale del caffè.

Fattori che influenzano l’acidità del caffè:

  • Tipo di fagiolo. Alcune varietà di caffè sono naturalmente più acide.
  • Livello di arrosto. Gli arrosti chiari tendono ad essere più acidi, mentre gli arrosti scuri sono meno acidi.
  • Metodo di preparazione. Diverse tecniche di produzione della birra possono evidenziare o diminuire le note acide.

Scegliere i chicchi di caffè giusti

Il tipo di chicco di caffè utilizzato fa una grande differenza nei livelli di acidità. Come regola generale, i chicchi 100% Arabica tendono ad essere meno acidi delle varietà Robusta.

Le regioni note per la coltivazione di fagioli arabica a bassa acidità includono Brasile, Sumatra e parti dell’America centrale.

Varietà specifiche come Bourbon, Caturra e Typica sono anche più miti in termini di brillantezza e sapidità. Anche se la freschezza e la qualità sono sempre importanti per un sapore eccezionale, i fagioli più freschi a volte possono apportare una maggiore acidità.

L’invecchiamento tende a ridurre l’acidità percepita, quindi lasciare riposare i chicchi di qualità per un paio di settimane dopo la tostatura può aiutarli ad addolcirsi.

Il livello dell’arrosto è importante

Il livello di tostatura dei chicchi di caffè influisce in modo significativo sull’acidità della tua birra.

Spiegazione dei diversi livelli di tostatura e del loro impatto sull’acidità:

  • Tostatura leggera: acidità più elevata, spesso con note luminose e fruttate.
  • Tostatura media: acidità equilibrata, offre un sapore più rotondo.
  • Tostatura scura: acidità inferiore, con un gusto più ricco e robusto.

Sperimenta diversi livelli di tostatura per trovare quello che si adatta al tuo palato e riduce l’acidità.

Metodi di preparazione per caffè meno acidi

Il modo in cui prepari il caffè ha un enorme impatto sull’acidità della tazza finita. I metodi che espongono i fondi a meno calore e agitazione tendono a produrre un risultato più omogeneo e meno acido.

Birra fredda
Questo metodo di immersione non aumenta mai la temperatura al di sopra della temperatura ambiente, generando pochissimo acido. Per preparare l’infuso a freddo, immergere un rapporto più elevato di macinato in acqua per un periodo prolungato (spesso 12-24 ore), quindi filtrare l’infuso concentrato e diluirlo per bere. La birra fredda ha un corpo decisamente ricco e sciropposo con un’acidità molto bassa.

AeroPress con pendenza lunga
Lo stile di erogazione dell’AeroPress per immersione rende la tazza relativamente spessa e a basso contenuto di acido. Prova a mettere in infusione il terreno e l’acqua insieme per 2-4 minuti prima di immergerti. Questo tempo di macerazione extra crea un risultato più omogeneo e meno acido.

Stampa francese
Questa classica macchina ad immersione si traduce anche in una tazza più pesante e corposa. Utilizzare una macinatura grossolana e premere delicatamente sullo stantuffo per evitare agitazione e amarezza. Facoltativamente, puoi ridurre ulteriormente l’acidità della birra eliminando la schiuma superiore dove gli acidi tendono a concentrarsi.

Qualità e temperatura dell’acqua

La qualità dell’acqua e la temperatura giocano un ruolo cruciale nell’acidità del tuo caffè.

L’acqua filtrata riduce le impurità che possono influenzare il sapore e l’acidità del caffè.

Puntare a una temperatura di infusione compresa tra 90 °C e 96 °C (195 °F e 205 °F).

Temperature più elevate possono estrarre composti più acidi, mentre l’acqua leggermente più fredda può produrre una tazza più liscia.

Regolazione della dimensione della macinatura

Una macinatura più grossolana significa che una minore superficie è esposta all’acqua durante la preparazione della birra, con conseguente minore estrazione di acido. Prova ad andare un po’ più grossolano del normale per ottenere la massima morbidezza. Tieni solo presente che anche una macinatura più grossolana può avere un impatto sull’estrazione complessiva, quindi sperimenta per trovare il giusto equilibrio.

Additivi per ridurre l’acidità

Se ritieni ancora che il tuo caffè sia troppo acido, considera gli additivi naturali.

L’aggiunta di una spruzzata di latte o di un’alternativa non casearia può neutralizzare parte dell’acidità. Un pizzico di sale può anche eliminare il gusto acido senza rendere salato il caffè. Questi additivi possono attenuare il sapore e rendere il caffè più piacevole.

Suggerimenti finali e miei consigli personali

La mia scelta personale per una birra liscia e a basso contenuto di acido è una birra brasiliana a tostatura media o più scura, prodotta ad immersione come birra fredda o in un AeroPress con una lunga infusione di 4 minuti.

Tuttavia, la parte più appagante di questo viaggio è scoprire il livello di acidità e i sapori ideali per soddisfare la tua tavolozza. Ti incoraggio a sperimentare chicchi, tostature e metodi fino ad arrivare a quella tazza di caffè perfettamente delicata e facile. E se hai i tuoi trucchi preferiti per domare l’acidità, condividi i tuoi segreti nei commenti! Buona birra.

Share your love

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *